Corso BASE di Tiro OPERATIVO

CON FUCILE CAL.12

corso-base-di-tiro-operativo-con-fucile-cal12

I corsi basici di tiro operativo con fucile cal.12 sono offerti ai soci C.S.E.N.-S.I.Ti.P./T.P.P.  a.s.d. e indirizzati a chiunque fra questi sia in possesso di regolare licenza di porto d’armi (Difesa, Caccia, Sportivo) o abilitazione al maneggio riconosciuta dalla Scuola.

N.B. IL CORSO PUO’ ESSERE SVOLTO SIA CON GLI SHOTGUN MANUALI A CARICAMENTO A POMPA, SIA CON I SEMIAUTOMATICI DA CACCIA

NON SONO ACCETTATI FUCILI SOVRAPPOSTI E DOPPIETTE (per i quali sono previste didattiche dedicate)

I corsi si svolgono presso il poligono di tiro/sede operativa S.I.Ti.P..

Il programma è sviluppato su una giornata di teoria e pratica.

Si sparano c.a. n° 100 colpi (50 a palla asciutta e 50 a pallini 7 ½). Il nostro poligono non dispone di armeria interna per la vendita dei colpi, ma, previa prenotazione, il nostro staff può disporre di munizionamento -compreso il 9X19 per pistole militari- per scopi didattici da rimborsare al costo di spesa per l’acquisto.

Materiale per il corso:

  • FUCILE SHOTGUN CON CARICAMENTO MANUALE A POMPA O SEMIAUTOMATICO, cinghia tattica, cintura/giberna con porta cartucce (facoltativa), cuffie (protezioni auricolari omologate), occhiali, guanti (facoltativi).

Il contributo per la partecipazione al corso da parte degli associati comprende: lezioni teorico/pratiche, gadget (cappellino, o patch, o T-shirt, o altro a scelta del Direttivo), coffee break, attestato di partecipazione validato C.S.E.N. (tessera annuale C.S.E.N. con copertura assicurativa per i neo associati che per aderire alla a.s.d. verseranno anche la quota associativa annuale).

(munizioni e pasti sono esclusi)

Nota: La Scuola provvederà, nel limite delle disponibilità, a fornire l’eventuale materiale mancante, previa comunicazione delle necessità all’atto dell’iscrizione.

E’ possibile pranzare al sacco o appoggiarsi presso ristorante convenzionato previa prenotazione.

SINTESI PROGRAMMA DI MASSIMA DEL CORSO:          Inizio corso h 09.00

  • Le regole di sicurezza
  • Le posizioni di tiro
  • Corrette manipolazioni di carico/scarico dell’arma
  • Sistemi di caricamento
  • Il caricamento tattico
  • Utilizzo libero o con cinghia tattica
  • Tiro da fermo
  • Tiro in movimento
  • Tiro a ingaggio multiplo
  • Tiro da riparo
  • Debriefing (nei metodi attivi di apprendimento -come il role playing o le diverse forme di outdoor training- e nella didattica esperienziale, indica il momento in cui, completata l’attività, il gruppo in formazione, con la guida dell’insegnante/formatore, torna riflessivamente su quello che è accaduto per raggiungerne consapevolezza e fissarlo a quadri concettuali espliciti).
  • Panoramica corso avanzato
  • Pulizia e manutenzione

---o0o---


SCARICA LA SCHEDA D'ISCRIZIONE